Cinelli mod.B 1960

1.650,00

Marca: Cinelli

Modello: mod. B

Numero telaio: 5039

Anno di produzione: 1960

Misure: 55 cm verticale, 55 cm orizzontale c/c

Condizioni: restaurata

1 disponibili

Categorie: , Tag: , ,

Descrizione

Vedilo in: enEnglish

La “Cicli Giotto Cinelli” nasce nel 1938-39 a Firenze; inizialmente per la produzione di attacchi e curve manubrio, poi anche bici.

Nel 1948 Giotto cede l’attività al fratello Cino Cinelli, precedentemente corridore di successo. Cino aveva corso per la Frejùs, la Bianchi, la Benotto, vincendo, tra l’altro, la Milano-Sanremo del 1943.

Con il passaggio a Cino, la produzione viene spostata a Milano.

Poiché la parte principale della produzione Cinelli era costituita da attacchi e curve manubrio, Cino non ha mai spinto troppo sulla vendita di biciclette complete: per evitare di avere rapporti concorrenziali con gli altri produttori di bici, che erano gli acquirenti dei suoi prodotti principali . Anche per questa scelta, le bici Cinelli, dopo il primissimo periodo, sono rimaste bici di valore e prezzo elevati, così come elevato ne era il contenuto tecnico e di innovazione; sono state definite le Rolls Royce delle biciclette.

In effetti, Cinelli ha introdotto o comunque diffuso numerose innovazioni nelle bici da corsa:
– la forcella con la testa “sloping”: rendendo più corti i foderi della forcella, se ne accresce la rigidità; il nuovo disegno della testa forcella ha anche un vantaggio aerodinamico;
– un particolare snodo di sella (dal 1953), nel quale la vite di serraggio del tubo reggisella attraversa i pendenti posteriori del telaio;

– il pedale a sgancio rapido (M71 del 1973);

– il manubrio in alluminio (1963), già esistente ma diffuso da Cinelli;

– la sella in plastica (Unicantor 1962), prima introdotta da T. Nieddu (famoso per il cambio Vittoria) con cui la Cinelli collaborerà;

– la saldatura a TIG, con il modello Laser, il cui prototipo è della fine degli anni settanta (vedi la scheda in questo sito).

Nel 1978 Cino Cinelli vende ai fratelli Colombo, ritirandosi in una villa in Toscana. A prendere il timone è Antonio Colombo, figlio di Angelo. Andrea Cinelli, figlio di Cino, rimane nell’azienda occupandosi del marketing (suo è il modello “Cinetica Giotto”, una bella bici che non ha avuto grande successo).

La Cinelli è anche la prima casa ad avere portato in Italia la Mountain Bike: con il “Rampichino” del 1984.

La bici è stata restaurata nel rispetto del colore e delle caratteristiche originali.

E’ allestita con cambio posteriore e anteriore, pedali e mozzi a flangia alta Campagnolo Record. Rara guarnitura Magistroni con ingranaggi in alluminio. Freni Universal brev. 453949. Attacco manubrio Cinelli in ferro. Manubrio Ambrosio in alluminio. Sella Brooks. Cerchi Nisi.

La bici è pronta per essere pedalata.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cinelli mod.B 1960”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *